Quando il dolore è troppo grande e le stanze intorno piccole, dove possiamo andare?
Lo scorso giovedì, 11 Aprile, ci siamo trovate online per il primo evento della community di Lasae: un modo per conoscerci e fare quattro chiacchiere insieme.
Avevamo chiesto di arrivare con qualcosa da bere, che rendesse parlare di temi difficili un po' più leggero. Quando abbiamo finito, quando mancava il tempo ma le persone restavano ancora, abbiamo chiesto di alzare il bicchiere.
Rompere il ghiaccio è sempre difficile, soprattutto se la leggerezza non sembra essere possibile, dentro e attraverso un dolore. Eppure quando la prima persona l’ha fatto, è iniziato un coro di voci. Abbiamo brindato a noi, alle persone che c’erano e a quelle che non ci sono più.
Dopo qualche giorno io, Elena e Andrea, ci siamo chieste cosa ci aveva colpito, cosa ci era piaciuto, di quell’incontro.
Questa la nostra lista:
· i visi di persone che ci seguono
· aver visto visto persone “sciogliersi”: man mano che diventavano più confortevoli nell’ambiente si aprivano
· Il momento allegro ma intenso del brindisi alla fine
· un momento dedicato e delicato di dialogo sul lutto
· Gli sguardi delle persone mi hanno trasmesso un senso di fratellanza e connessione. Mi sono sentita accolta, con la mia storia e il mio dolore
· La sensibilità e l’ascolto attivo delle persone. E’ stato bello sentire che, nonostante le storie differenti, ognuno capiva e sentiva davvero la storia altrui
· L’affetto dei partecipanti che sono rimasti quasi tutti fino alla fine, e il loro apprezzamento quando abbiamo fatto il momento di condivisione
· Il momento finale del brindisi, perché è stato molto intenso e perché lo abbiamo dedicato a qualcosa o qualcuno di importante per ognuno di noi. Mi sono emozionata quando l'abbiamo dedicato a delle persone care che non ci sono più.
Di lista ce ne è anche un’altra: sono gli spunti che ci avete suggerito, che avete usato per attraversare una perdita.
Ecco i libri:
Autoritratto al radiatore
Grande Meraviglia
Notte di battaglia
Quel che si vede da qui
Quando il cielo ci fa segno (Libro di Vittorio Messori)
Caro amico ti scrivo
La luce delle stelle morte di Recalcati
L’ultimo giro di giostra di Terzani
Tre ciotole di murgia
La ridicola idea di non vederti più di Rosa Montero
Niente è impossibile
Custodi dell'umanità
E le canzoni:
Just Breathe, Pearl Jam
Meraviglioso di Modugno
I'll be there Jackson 5
E, infine, abbiamo una richiesta, anzi due:
· Cerchiamo una persona che voglia entrare nel nostro team per aiutarci a gestire e coordinare una serie di attività (in maniera volontaria). Stiamo cercando una persona molto proattiva, che abbia voglia di mettersi in gioco, imparare e creare con noi. Qualche ora al mese basterebbe!
· Sei una commercialista o conosci una commercialista che potrebbe offrire un supporto pro bono per Lasae?
Rispondi a questa mail o scrivici a progetto.lasae@gmail.com
Grazie per aver letto fin qui. Buona serata e buon weekend!
Natalia, Elena, Andrea