“Bello, ma non me la sento” ho pensato quando ho visto l’aperitivo di aprile. Ho lasciato la mail non letta per giorni.
Quando è arrivato l’invito per quello di luglio, invece, mi sono ripetuta: “Stavolta ce la faccio” e mi sono iscritta. La settimana prima ho pensato di lasciar perdere: non mi sentivo pronta. Mi sono detta: “Rinuncio”.
Se non eri con noi all’aperitivo di luglio forse hai pensato così anche tu.
Anche io l’ho pensato, in tanti altri eventi: magari rinuncio.
Magari non va bene che mi lascio vedere. Magari non è il caso che diventi troppo emotiva con persone sconosciute. Magari ce la posso, ancora, fare da sola.
Le frasi sopra ce le ha scritte Eleonora, che alla fine all’aperitivo c’era. Ha riso, le sono scese un paio di lacrime, si è bevuta un bicchiere di vino. Nei gruppi ha parlato, ma in uno dei tre credo sia stata in silenzio.
Elena, del nostro team, la sera dell’aperitivo di Lasae si è dovuta fare la valigia delle vacanze in fretta: c’è stata lo stesso, anche se ci eravamo dette che poteva saltarlo, o venire per metà. Io, Natalia, sono arrivata, come al solito, trafelata, ho trangugiato un bicchiere d’acqua in una delle poche giornate calde di Londra. Il vino me lo sono scordata. Andrea era pronta, puntuale e preparata.
Eleonora è un nome di fantasia, ma quelle frasi ci sono arrivate, come feedback, per davvero. Eleonora potresti essere tu, che ci leggi adesso, o la te di tre anni fa, o quella che sarai tra due anni.
La prossima volta vieni?
Se sei in dubbio, prova
Noi abbiamo deciso che proveremo ad esserci di più: un aperitivo ogni due mesi, ricominciando da ottobre.
Da settembre, Andrea ci porterà un contenuto nuovo che speriamo ti piaccia: la trasformazione. La troverai nella newsletter mensile, in forma di podcast, raccontata da chi, con una morte (di un genitore, di un partner, di un amico), è cambiato/a così tanto da non volerci tornare, alla vita di prima. E la vita nuova che ha creato è pure meglio di quella che aveva.
Siamo in piena estate, sotto l’ombrellone o in mezzo alle montagne per sfuggire alla calura. Non è il momento giusto per fare richieste, ma qui siamo anticonformiste e quindi ti diamo un’idea.
Ti va di diventare nostra ambassador?
Ti piacerebbe portare Lasae e Legacy Compass (la nostra startup) nella tua azienda, proponendo un workshop su come prepararsi e attraversare il lutto?
Se sì, rispondi a questa mail, raccontandoci dove lavori e di cosa ti occupi.
Visto che, poi, siamo sotto l’ombrellone ed è tempo di letture, te ne consigliamo tre:
1. Alfabeto Nina: una mamma e una figlia, un nuovo linguaggio di fronte a una malattia;
2. Grief works: una raccolta di storie di chi è passato (da genitore, partner, figlio, amico) nella perdita di una persona cara. In inglese.
3. Non vi lascerò orfani: una storia di famiglia e di identità
Un abbraccio e buona continuazione di vacanze.
Ci sentiamo a settembre!
Natalia, Elena, Andrea, Arianna