Il fantastico mondo delle successioni
Ci piacerebbe non parlarne mai, eppure per affrontarle meglio forse possiamo provare a conoscerle.
Che differenza c’è tra successione testamentaria e legittima?
Come si fa a fare testamento?
Cosa significa rinunciare all’eredità?
Si dice sempre che i testamenti rafforzano o dividono le famiglie: poco se ne parla, in vita, quasi a voler scongiurare il destino. Quando viene il momento, però, sembra strano riconoscere come di fronte ai beni di chi non c’è più, spesso ci si trova a combattere anche altre battaglie.
Questa settimana entriamo nel mondo delle successioni, negli adempimenti necessari per dividere i beni materiali di una persona, nei limiti dettati dalla legge, nella differenza tra testamento pubblico e olografo. Ne parliamo con l’avvocato Valeria Geroni, che ci spiega brevemente le tipologie di testamento, cosa costituisce il patrimonio, cosa accade se ci sono dei debiti, quali accorgimenti avere prima di accettare un’eredità.
Buon ascolto e buona visione
Natalia e tutto il team di Lasae
Ps. Lasae è un progetto collettivo: vogliamo aiutare ad attraversare la transizione che la perdita di una persona cara comporta. Per farlo, crediamo che sia importante condividere storie e informazioni. Ti va di aiutarci?
Mandaci una mail con la tua storia nel formato che più ti piace (scritta, audio, video, con foto, illustrata) all'indirizzo progetto.lasae@gmail.com. Può essere la storia di chi ha affrontato, si prepara ad affrontare o accompagna qualcuno che sta vivendo una perdita. Oppure, raccontaci di servizi, professionisti o informazioni che ti sono stati utili nel momento del lutto, compilando questo form
pps. Giovedì 22 settembre ci sarà un incontro online di Lasae, per conoscersi e condividere: se vuoi partecipare/saperne di più mandaci una mail a progetto.lasae@gmail.com